Da 1301 a 1400 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Da 1301 a 1400

Test area clinica 1 > Test medicina specialistica
 

1301. Tutte le seguenti sono causa di malassorbitiva in un paziente affetto da malattia di Crohn, tranne:
A localizzazione digiuno-ileale estesa
B* malattia retto-sigmoidea attiva
C contaminazione batterica dell'intestino tenue
D fistola digiuno-colica
E esiti di resezione intestinale estesa
1302. Marcata secrezione gastrica e ulcere peptiche ricorrenti si osservano in:
A ipoparatiroidismo
B* sindrome di Zollinger-Ellison
C sindrome di Mallory-Weiss
D Dumping syndrome
E sindrome di Verner Morrison
1303. In quali delle seguenti affezioni è più frequente la litiasi pigmentaria della colecisti?
A* anemia emolitica
AREA CLINICA Pag. 223/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B anemia ipocromica
C ipercolesterolemia
D aterosclerosi
E pancreatite cronica
1304. Quale dei seguenti, rappresenta il farmaco di elezione nel trattamento della colite pseudomembranosa?
A ceftazidime
B* vancomicina
C streptomicina
D mesalazina
E lincomicina
1305. Nelle urine NON si riscontra MAI bilirubina indiretta perchè:
A* essa non è idrosolubile
B il suo peso molecolare non ne consente la filtrazione glomerulare
C essa è completamente riassorbita a livello tubulare
D essa a contatto con l'aria subito si ossida
E attivamente eliminata dal rene
1306. Quale delle seguenti patologie si complica più frequentemente con il megacolon tossico?
A poliposi diffusa del colon
B diverticolite del colon
C megacolon congenito
D* rettocolite ulcerosa
E colite granulomatosa
1307. Tutte le seguenti condizioni determinano ipertensione portale, tranne:
A cirrosi biliare primitiva
B ostruzione del flusso venoso epatico
C trombosi della vena splenica
D cirrosi epatica post-epatitica
E* steatosi epatica
1308. Tutte le seguenti malattie la biopsia intestinale ha valore diagnostico, tranne:
A* deficit di folati
B malattia di Whipple
C abetalipoproteinemia
D agammaglobulinemia
E complesso Mycobacterium avium
1309. Tutte le seguenti complicanze sono associata alle malattie infiammatorie croniche intestinali, tranne:
A eritema nodoso
AREA CLINICA Pag. 224/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B ragadi anali
C uveite
D pericolangite
E* spondiloartrosi
1310. Il tempo di incubazione di una tossifenzione alimentare da tossina stafilococcica è di:
A* 3-6 ore
B 1 giorno
C 20-30 minuti
D 2 giorni
E 5-8 giorni
1311. Quali delle seguenti alterazioni metaboliche favorisce la neurotossicita' dell'ammoniaca?
A Ipersodiemia
B Iperglicemia
C* Alcalosi
D Acidosi
E Ipercalcemia
1312. Quale delle seguenti è la complicazione più frequente del morbo di Crohn?
A* ostruzione
B emorragia
C perforazione
D peritonite
E dermatite erpetiforme
1313. Nella malattia da reflusso gastro-esofageo, la disfagia, quando presente, puo' essere:
A solo funzionale
B solo organica
C* sia funzionale che organica
D nè funzionale nè organica, non essendo la disfagia sintomo di questa malattia
E la disfagia non è mai presente
1314. Quale delle seguenti indagini di laboratorio e' utile per valutare il grado di attivita' infiammatoria nelle epatiti croniche:
A* dosaggio delle immunoglobuline sieriche
B dosaggio dell'albuminemia
C dosaggio della bilirubinemia
D dosaggio della fosfatasemia alcalina
E gamma-GT
1315. La vitamina B12 somministrata per os viene assorbita:
A nello stomaco
AREA CLINICA Pag. 225/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B nel digiuno
C* nell'ileo
D nel colon
E nel duodeno
1316. Quale delle seguenti condizioni è più frequentemente associata ad adenocarcinoma dell'esofago?
A l'acalasia
B l'alcoolismo
C la tilosi
D* l'esofago di Barrett
E il fumo
1317. Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'epatite cronica autoimmune di tipo I  sono corrette, tranne:
A* colpisce prevalentemente soggetti anziani
B è più frequente nel sesso femminile
C si associa al riscontro di autoanticorpi antinucleo
D si accompagna a ipergammaglobulinemia
E ha in genere una buona risposta alla terapia immunosoppressiva
1318. Cosa significa disfagia?
A* deglutizione difficoltosa
B articolazione difficile della parola
C impossibilità assoluta di passaggio del cibo nell'esofago
D dolore crampiforme retrosternale fuori della deglutizione
E pirosi
1319. Il reperto di una grossa colecisti palpabile in un paziente anitterico suggerisce:
A un carcinoma dell'ampolla di Vater
B un carcinoma del pancreas
C un calcolo in coledoco
D* un calcolo nel dotto cistico
E una calcolosi della colecisti
1320. Quale è oggi l'indagine più utile per la diagnosi ed il trattamento della calcolosi del coledoco?
A colangio-RMN
B ecotomografia dell'addome superiore
C colangiografia e.v.
D TAC
E* ERCP (colangio pancreatografia retrograda endoscopica)
1321. Tutte le seguenti caratterizzano la malattia da fegato grasso non-alcolico (NAFLD), tranne:
A comune associazione con obesità, diabete, ipertrigliceridemia
AREA CLINICA Pag. 226/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B elevata prevalenza nella popolazione generale
C frequente alterazione di indici del metabolismo del ferro
D aumento ecogenicità del parenchima epatico
E* sistematica evoluzione verso insufficienza epatica
1322. Quale delle seguenti condizioni può interferire mascherando l'aumento delle amilasi nella pancreatite acuta?
A* ipetrigliceridemia
B iperglicemia
C ipocalcemia
D iperammoniemia
E ipercolesterolemia
1323. Tutti i seguenti farmaci sono indicati nell'eradicazione dell'Helicobacter pylori, tranne:
A omeprazolo
B* sucralfato
C amoxicillina
D claritromicina
E bismuto colloidale
1324. Quale delle seguenti indagini è più indicata per differenziare un ittero colestatico da ostruzione delle vie biliari extraepatiche
da un ittero colestatico intrepatico
A determinazione della bilirubina diretta
B determinazione della fosfatasi alcalina
C* ecografia epatica
D determinazione della gamma-GT
E dosaggio degli acidi biliari
1325. tutte le seguenti malattie sono causa di ascite, tranne:
A scompenso congestizio
B mixedema
C cirrosi epatica
D* ipertiroidismo
E tubercolosi intestinale
1326. La sindrome di Zollinger - Ellison è associata con tutte le seguenti condizioni, tranne:
A malattia ulcerosa severa
B diarrea
C ipersecrezione acida gastrica, in condizioni di base
D* riduzione della gastrinemia dopo stimolo con secretina
E ipergastrinemia
1327. Tutte le seguenti sono causa di cirrosi epatica, tranne:
A* infezione da virus A
AREA CLINICA Pag. 227/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B infezione da virus C
C infiammazione cronica delle vie biliari
D emocromatosi
E infezione da virus B
1328. Una anemia macrocitica è spesso causata da:
A carcinoma esofageo
B polipi rettali
C ipertiroidismo
D sindrome proteino-disperdente
E* gastrite atrofica del corpo gastrico
1329. Tutti i seguenti segni sono caratteristici del cuore polmonare cronico tranne:
A turgore delle giugulari
B edema periferico
C epatomegalia
D* tosse
E dita a bacchetta di tamburo
1330. Quali patologie possono essere cause di emottisi:
A coagulazione intravascolare disseminata
B tumori primitivi benigni o maligni
C patologia granulomatosa attiva
D embolia-infarto polmonare
E* tutte queste condizioni
1331. La bronchite infettiva acuta ha massima incidenza:
A* in inverno
B in estate
C in autunno
D in primavera
E non ci sono differenze stagionali di incidenza
1332. Quali sono i meccanismi patogenetici delle polmoniti da ipersensibilità?
A* reazioni cellulo-mediate
B reazioni legate a carenza di IgA
C reazioni legate alla liberazione di IgE
D reazioni legate al complemento
E reazione legata alla degradazione del fibrinogeno
1333. Quali sono le cause più frequenti di versamento pleurico emorragico?
A* neoplasie
AREA CLINICA Pag. 228/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
B polmoniti
C infezioni virali
D pneumotorace
E sarcoidosi
1334. Tutte le seguenti condizioni rappresentano un fattore di rischio accertato per BPCO (Bronco Pneumopati Cronica Ostruttiva,
tranne:
A infezioni respiratorie ricorrenti
B fumo di tabacco
C inquinamento atmosferico
D inquinamento sul luogo di lavoro
E* alcolismo cronico
1335. La causa più frequente di atelettasia polmonare lobare è:
A infarto polmonare
B* polmonite pneumococcica
C polmonite virale
D inalazione di materiale alimentare
E bronchiectasie
1336. Qual è il farmaco più spesso impiegato nella profilassi della tubercolosi?
A la rifampicina
B* l'isoniazide
C l'etambutolo
D pirazinamide
E streptomicina
1337. Nella riacutizzazione della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva, l'antibiotico di scelta dovrebbe essere attivo verso tutti i
seguenti germi, tranne:
A haemophilus influenzae
B streptoccus pneumoniae
C* staphilococcus aureus
D moraxella catarrhalis
E pseudomonas aeruginosa
1338. La terapia dell'embolia polmonare può comprendere tutti i seguenti farmaci tranne:
A sedazione con barbiturici
B ossigenoterapia
C stimolanti beta-adrenergici
D dopamina
E* nessuna delle risposte
1339. In quale delle seguenti condizioni si può stabilire la presenza di insufficienza respiratoria?
AREA CLINICA Pag. 229/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A emogasanalisi: PaO2 70 mmHg, PaCO2 55 mmHg
B emogasanalisi: PaO2 67 mmHg, PaCO2 38 mmHg
C* emogasanalisi: PaO2 45 mmHg, PaCO2 60 mmHg
D emogasanalisi: PaO2 95 mmHg, PaCO2 41 mmHg
E emogasanalisi: PaO2 65 mmHg, PaCO2 47 mmHg
1340. Come si effettua la lettura del test tubercolinico?
A misurando l'area dell'arrossamento
B misurando il diametro dell'arrossamento
C* misurando il diametro della papula
D misurando l'area della papula
E palpando la zona rialzata nella sede di inoculo del PPD
1341. Cosa si intende per fibrosi polmonare idiopatica?
A una forma di fibrosi polmonare non evolutiva
B una forma di fibrosi polmonare ad esordio improvviso
C una forma di fibrosi polmonare trasmissibile
D* è una forma di polmonite interstiziale idiopatica ad andamento clinico progressivo
E nessuna delle risposte indicate
1342. Quale metodo di colorazione viene comunemente usato per l'identificazione rapida del Mycobacterium tuberculosis?
A Gram
B ematossilina
C Gimsa
D* Ziehl-Nielsen
E Papanicolau
1343. Quali sono i componenti del sistema meccanico di difesa polmonare?
A sistema mucoregolatore, suddivisione dicotomica dei bronchi
B architettura anatomica dicotomica, ipersecrezione di muco, epitelio prismatico con cilia vibratili
C* architettura anatomica dicotomica, sistema mucoregolatore, epitelio prismatico con cilia vibratili
D architettura anatomica dicotomica, sistema mucoregolatore, epitelio cubico
E architettura anatomica dicotomica, ipersecrezione di muco, epitelio cubico
1344. Il collasso polmonare completo può verificarsi in tutte le seguenti condizioni eccetto:
A pneumotorace
B ferite polmonari
C* ostruzione del bronco intermedio
D ferite parietali toraciche da schiacciamento
E emotorace destro
1345. Quale dei seguenti trattamenti si è dimostrato in grado di aumentare la sopravvivenza in pazienti con BPCO?
AREA CLINICA Pag. 230/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A broncodilatatori
B* ossigeno a lungo termine
C anticolinergici
D ventilazione meccanica
E corticosteroidi
1346. Il mesotelioma pleurico può manifestarsi con le seguenti caratteristiche eccetto:
A opacamento diffuso dell'emitorace
B* spostamento controlaterale del mediastino
C versamento pleurico ematico
D presenza di acido jaluronico nel versamento pleurico
E dolore toracico diffuso
1347. Qual è l'elemento che oltre l'anamnesi è fondamentale nella diagnosi di pneumoconiosi?
A scintigrafia polmonare
B l'esame funzionale
C il lavaggio broncoalveolare
D* la radiografia del torace
E emogas analisi
1348. Il carcinoma broncogeno è (scegliere la risposta errata):
A responsabile di oltre il 90% dei tumori del polmone
B il secondo cancro per frequenza negli uomini
C* più frequente in età giovanile
D vede nel fumo di sigaretta la causa principale
E solitamente una prognosi sfavorevole
1349. Quali di queste non e' un'indicazione alla fibrobroncoscopia?
A valutazione delle mucose bronchiali
B rimozione di tappi di muco denso
C biopsia di neoplasie endobronchiali
D* trattamento dell'ematemesi
E diagnosi delle neoplasie bronchiali
1350. Qual è la definizione di empiema pleurico?
A raccolta di linfa nello spazio pleurico
B raccolta di coaguli nello spazio pleurico in esiti di pneumonectomia
C* raccolta di materiale purulento nello spazio pleurico
D raccolta di aria e sangue nello spazio pleurico
E raccolta di siero nello spazio pleurico
1351. Qual è il gene oncosoppressore maggiormente imputato nella genesi del tumore polmonare
AREA CLINICA Pag. 231/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A p47
B* p53
C RAS
D Myc
E Fos
1352. In quale condizione fisiologica è predominante il controllo metabolico della respirazione?
A durante l'esercizio fisico
B durante la digestione
C nelle fasi di digiuno
D* durante il sonno
E durante la veglia
1353. Cosa può evidenziare l'esame spirometrico in corso di asma bronchiale?
A sindrome disventilatoria di tipo restrittivo
B valori nei limiti della norma
C* sindrome disventilatoria di tipo ostruttivo
D riduzione del volume residuo
E riduzione isolata della capacità funzionale residua
1354. Quale tra i seguenti fattori è un fattore scatenante l'asma bronchiale?
A esercizio fisico
B reflusso gastroesofageo
C inalazione di allergeni aerodispersi
D infezioni virali delle prime vie aeree
E* tutte le risposte indicate
1355. In una crisi broncospastica acuta la sostanza di elezione da somministrare è:
A la neostigmina
B l'eparina
C* l'adrenalina
D la chinidina
E la digitale
1356. Quale di queste malattie può provocare una primitiva ipertensione arteriosa polmonare?
A s. di Cushing
B feocromocitoma
C insufficienza renale cronica
D stenosi dell'istmo aortico
E* fibrosi polmonare massiva da silicosi
1357. In base a quali criteri si stabilisce l'attività della tubercolosi polmonare?
AREA CLINICA Pag. 232/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A clinici
B radiologici
C* clinici, radiologici, microbiologici
D microbiologici
E clinici e microbiologici
1358. Quale e' l'istotipo piu' comune di tumore maligno della trachea?
A* carcinoma squamocellulare
B carcinoma adenosquamoso
C adenocarcinoma
D carcinoma adenoidocistico (cilindroma)
E carcinoma anaplastico
1359. Che cosa si intende per stadio zero della sarcoidosi?
A interessamento polmonare isolato
B interessamento oculare isolato
C interessamento cutaneo isolato
D* manifestazioni extratoraciche in assenza di anomalie toraciche rilevabili radiograficamente
E nessuna delle risposte indicate
1360. Gli antileucotrieni sono attualmente indicati nel trattamento della BPCO?
A* no
B si in associazione con gli anticolinergici
C si in associazione ai corticosteroidi per via inalatoria
D si solo in presenza di riacutizzazione della malattia
E si solo in fase di stabilizzazione della malattia
1361. Tutti i seguenti meccanismi patogenetici sostengono l'asma da esercizio fisico, tranne:
A iperventilazione
B raffreddamento delle vie aeree
C disidratazione delle vie aeree
D stimolazione nervosa riflessa
E* aumento della pressione sistemica polmonare
1362. Nella diagnosi di embolia polmonare l'arteriografia polmonare va eseguita:
A in tutti i casi sospetti di embolia polmonare
B solo se il dimer test risulta positivo
C* nei casi in cui il dimer test, la scintigrafia perfusionale e ecografia venosa non siano riuscite a dirimere il dubbio diagnostico
D solo se la scintigrafia polmonare risulta positiva
E solo se presente fibrillazione atriale
1363. Quale dei seguenti accertamenti fa parte della fase diagnostica iniziale di una neoplasia polmonare sanguinante?
AREA CLINICA Pag. 233/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A ecografia addominale
B eco-doppler tronchi sovra-aortici
C TC encefalo
D* fibrobroncoscopia
E TC massiccio faciale
1364. In quale forma di ipertensione polmonare si riscontra un aumento della pressione capillare polmonare d'incunameamento?
A* ipertensione venosa polmonare da cardiopatie sinistre
B ipertensione venosa polmonare da cardiopatie destre
C ipertensione arteriosa polmonare primitiva
D ipertensione polmonare da ipossia
E nessuna delle risposte indicate
1365. Qual è il farmaco utilizzato per il controllo dell'infiammazione delle vie aeree in un paziente asmatico?
A aspirina
B* corticosteroide per via inalatoria
C teofillina
D inibitore delle Cox-2
E beta 2 agonista
1366. Qual è la neoplasia polmonare maggiormente correlata all'esposizione professionale?
A adenocarcinoma
B microcitoma
C ca spinocellulare
D* mesotelioma pleurico
E carcinoide
1367. Qual è il trattamento più utile nella disostruzione delle vie aeree di un paziente affetto da fibrosi cistica:
A* drenaggio posturale
B antibiotici
C broncodilatatori
D anticolinergici
E corticosteroidi
1368. Quali dei seguenti èl'agente eziologico più frequente di polmonite nella pratica di medicina generale?
A mycoplasma pneumoniae
B h. influenzae
C legionella pneumophila
D k. pneumoniae
E* streptococcus pneumoniae
1369. La sindrome di Claude Bernard-Horner e' caratterizzata da:
AREA CLINICA Pag. 234/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A* enoftalmo, miosi, ptosi palpebrale ed anidrosi omolaterale
B dolore alla spalla e al braccio lungo il territorio di innervazione del nervo ulnare
C strie rubrae a livello addominale, gobba di bufalo e facies lunaris
D edema a mantellina e turgore delle giugulari
E enoftalmo, miosi, ptosi palpebrale ed anidrosi controlaterale
1370. Qual è l'esame di funzionalità respiratoria che ci consente di differenziare l'asma bronchiale dalla BPCO (Broncopneumopatia
Cronico Ostruttiva)?
A spirometria semplice
B bodypletismografia
C test di diffusione al monossido di carbonio
D* test di broncoreversibilità
E test da sforzo
1371. Quali sono le forme più frequenti di Ipertensione Polmonare (IP)?
A IP primitiva
B IP secondaria a cardiopatie sinistre
C IP da permanenza ad elevate altitudini
D* IP secondaria a malattie respiratorie croniche
E nessuna delle risposte indicate
1372. Quando si sospetta la presenza di un carcinoide polmonare, in assenza di diagnosi istologica, quale esame strumentale può
essere utile eseguire?
A scintigrafia polmonare perfusionale
B scintigrafia ossea
C* scintigrafia polmonare con octreotide radiomarcato
D TC encefalo
E scintigrafia polmonare ventilatoria
1373. Da cosa è maggiormente influenzata l'attività dei centri respiratori?
A* dall'ipercapnia
B dall'ipossiemia
C dai movimenti della parete toracica
D dall'alcalosi
E dalla calcemia
1374. Tutti i sintomi riportati sono legati all'espansione toracica del carcinoma polmonare, tranne:
A la tosse
B l'emottisi
C il dolore toracico
D la dispnea
E* pectus excavatum
1375. Qual è il tumore benigno più frequente della parete toracica?
AREA CLINICA Pag. 235/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A condroma
B fibrodisplasia ossea
C* osteocondroma
D tumore desmoide
E fibroma
1376. Quali sono i principali farmaci utilizzati nel controllo della broncocostrizione nei pazienti con asma cronico?
A beta 2 agonisti a breve durata d'azione
B* beta 2 agonisti a lunga durata d'azione
C teofillinici
D corticosteroidi per via inalatoria
E corticosteroidi per via sistemica
1377. Quale tra i seguenti non è fattore favorente l'insorgenza di polmonite post-operatoria o post-traumatica:
A L'ipoventilazione
B la limitata escursione degli emidiaframmi
C l'inibizione del riflesso della tosse
D la disidratazione
E* l'insorgenza di aritmie cardiache
1378. Dove è localizzato il gene responsabile della fibrosi cistica?
A cromosoma 5
B cromosoma 13
C* cromosoma 7
D cromosoma 11
E cromosoma 3
1379. Il pneumotorace massivo come va trattato:
A ossigenoterapia
B intubazione orotracheale
C* drenaggio toracico nel II spazio intercostale sull'emiclaveare
D drenaggio toracico nel V spazio intercostale sull'ascellare posteriore
E drenaggio ombelicale
1380. L'ostruzione bronchiale per definizione nella BPCO (Bronco-pneumopaia cronica ostruttiva):
A* è costantemente presente anche se di un'entità variabile ed irreversibile
B non è sempre presente ma è irreversibile
C non necessariamente è sempre presente e può essere più o meno reversibile
D è sempre presente e reversibile
E nessuna delle risposte indicate
1381. Qual è l'attuale criterio di classificazione della  Bronconeumopatia Cronica Costruttiva (BPCO)?
AREA CLINICA Pag. 236/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A* clinico-funzionale
B radiologico
C esclusivamente funzionale
D anatomopatologico
E radiologico-funzionale
1382. Le controindicazioni assolute alla Broncoscopia sono:
A tosse
B sospetta fistola tracheoesofagea
C ascesso polmonare refrattario
D* stato cardiovascolare instabile e aritmie cardiache
E versamento pleurico
1383. Il trattamento immediato del pneumotorace iperteso non traumatico consiste in:
A toracotomia
B intubazione tracheale
C* drenaggio pleurico
D antibioticoterapia
E riposo assoluto a letto
1384. Qual è il razionale della polichemioterapia delle micobatteriosi non tubercolari?
A concentrazione a livello della lesione ed evitare l'insorgenza di resistenze secondarie
B* associazione di farmaci sensibili ed evitare l'insorgenza di resistenze secondarie
C concentrazione a livello della lesione ed evitare l'insorgenza di resistenze crociate
D associazione di farmaci sensibili ed evitare l'insorgenza di resistenze crociate
E associazione di farmaci sensibili, evitare l'insorgenza di resistenze crociate e ridurre la tossicità farmacologica
1385. Dopo il fegato l'organo più colpito dalla metastasi di carcinoma polmonare è:
A* lo scheletro
B il surrene
C il rene
D il cervello
E la milza
1386. Sono controindicazioni all'esecuzione di agoaspitaro toracico percutaneo le seguenti condizioni tranne:
A l'instabilità cardiovascolare
B pneumonectomia controlaterale
C cisti idatidea
D difetti della coagulazione
E* malattia bollosa polmonare controlaterale
1387. Quali sono le cause piu' frequenti di stenosi tracheali estrinseche?
AREA CLINICA Pag. 237/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A anomalie vascolari
B* neoformazioni tiroidee
C neoplasie della parete toracica
D ipetrofia ventricolare sinistra
E timomi
1388. Qual è la più frequente complicanza dell'asbestosi polmonare?
A Pneumotorace
B* Mesotelioma pleurico
C Adenocarcinoma polmonare
D ca spinocellulare
E Nessuna delle altre risposte indicate
1389. Il pneumotorace spontaneo è più frequentemente causato da:
A tubercolosi
B trauma
C* enfisema bolloso
D tumore mediastinico
E polmonite
1390. Quale tra le seguenti sostanze vengono metabolizzate a livello del polmone?
A sostanza P
B istamina
C dopamina
D angiotensina II
E* angiotensina I
1391. Quali sono i fattori di rischio responsabili dell'insorgenza di polmoniti da ipersensibilità?
A inalazione occasionale di polveri inorganiche
B inalazione reiterata di polveri inorganiche
C* inalazione reiterata di polveri organiche delle dimensioni inferiori a 5 micron
D inalazione di polveri organiche superiori a 5 micron
E nessuna delle risposte indicate
1392. Quale di questi sintomi non e' correlato direttamente con il tumore maligno della trachea?
A emottisi
B disfonia
C dispnea
D disfagia
E* reflusso gastroesofageo
1393. Un versamento pleurico tubercolare si caratterizza per:
AREA CLINICA Pag. 238/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A aumento dei neutrofili
B aumento dei macrofagi
C* aumento dei linfociti
D aumento delle plasmacellule
E nessuna delle risposte indicate
1394. La terapia della polmonite extraospedaliera:
A* è quasi sempre empirica o ragionata
B non è mai guidata da una diagnosi eziologica
C è sempre guidata da una diagnosi eziologica
D è guidata da un esame radiologico
E consiste nell'impiego di cefalosporine a largo spettro d'azione
1395. Le infezioni possono incidere nella patogenesi della BPCO?
A si come effetti a distanza delle infezioni respiratorie dell'infanzia
B si come effetti acuti delle riacutizzazioni
C si come effetti cronici della colonizzazione delle vie aeree
D* tutte le risposte indicate
E nessuna delle risposte indicate
1396. L'ipotrofia di una mano nella sindrome di Horner può indicare l'esistenza di:
A sclerosi laterale amiotrofica
B sindrome del tunnel carpale
C* tumore di Pancoast
D amiloidosi sistemica
E Tubercolosi Linfoghiandolare
1397. Qual è l'indagine necessaria per la diagnosi etiologica di un versamento pleurico?
A radiografia del torace
B TC del torace
C* toracentesi
D broncoscopia
E ecografia toracica
1398. Il margine superiore di un versamento pleurico tipico si dispone secondo una linea chiamata di:
A Garland
B Grocco
C* Damoiseau-Ellis
D Koch
E Auerbach
1399. Il BAL (lavaggio Bronco-Alveolare) da solo può essere diagnostico di polmonite da ipersensibilità?
AREA CLINICA Pag. 239/529Ministero dell Istruzione, dell  Università e della Ricerca
, ,
A si sempre
B no mai
C* solo se associato a segni clinici, radiologici e funzionali
D si se associato ai soli segni clinici
E si se associato ai soli segni funzionali
1400. Nel trattamento di uno stato di male asmatico qual è lo scopo principale che il terapeuta deve perseguire?
A correggere la broncocostrizione
B* correggere l'ipossiemia
C correggere lo stato di flogosi
D correggere l'iperinflazione dinamica delle vie aeree
E correggere le alterazioni metaboliche conseguenti

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu