Da 51 a 100 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Da 51 a 100

Test area clinica 5 > Malattie apparato respiratorio
 

51. La paralisi dei muscoli respiratori compromette gli scambi gassosi a livello polmonare per:

A Aumento della quota di shunt fisiologico

B Alterazione della diffusione alveolo-capillare

C Ineguaglianza del rapporto ventilazione/perfusione D* Ipoventilazione alveolare

E Tutti i maccanismi suddetti

52. Una deficienza del surfactante polmonare determina:


Malattie dell'apparato respiratorio Pag. 3/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 



A Riduzione della tensione superficiale negli alveoli

B Riduzione della variazione della pressione intrapleurica richiesta per raggiungere un dato volume corrente

C* Riduzione della compliance polmonare

D Riduzione del lavoro respiratorio

E Aumento della capacità residua funzionale (FRC, functional residual capacity)

53. Il virus che più frequentemente è causa di polmoniti virali nell'adulto è:

A Virus respiratorio sinciziale

B Virus del morbillo

C Adenovirus

D* Virus influenzale

E  Virus parainfluenzale

54. Quale tra i seguenti fattori aumenta il lavoro respiratorio minuto?

A Costrizione delle vie aeree

B Aumento del volume corrente C* Entrambe le precedenti(A+B)

D Aumentata compliance dei polmoni

E Ridotta densità del gas inspirato

55. In corso di infezione da Mycobacterium Tubercolosis a quali lesioni anatomo-patologiche è possibile andare incontro?

A Focolaio solitario essudativo alveolare aspecifico

B Lesioni nodulari parenchimali polmonari

C Lesioni cavitarie

D Lesioni colliquative linfonodali

E* Tutte le precedenti

56. Paziente di 22 anni con episodi ricorrenti di trombosi venosa profonda, episodi trombotici in siti anomali, anamnesi familiare positiva per trombosi venosa è suggestivo per:

A  Celiachia

B* Deficit di antitrombina-III o di proteina C

C Diabete mellito tipo I

D Tossicodipendenza da oppiacei

E Possono essere prese in considerazione tutte le situazioni precedenti

57. Il volume di gas contenuto nei polmoni alla fine di una normale espirazione corrisponde a:

A Volume residuo (RV, residual volume)

B Volume di riserva espiratoria (ERV, expiratory reserve volume) C* Capacità funzionale residua (FRC, functional residual capacity)

D Volume di riserva inspiratoria (IRV, inspiratory reserve volume)

E Capacità polmonare totale (TLC, total lung capacity)

58. Quale fra i seguenti dati di laboratorio può essere utile per la diagnosi di sarcoidosi?

A Una linfocitosi nel sangue periferico

B Una ipocalcemia ed una ipocalciuria

C* Un aumento dell'enzima convertitore dell'Angiotensina (ACE)

D Una ipogammaglobulinemia

E Nessuna delle precedenti

59. Di regola un timoma costituisce una patologia:

A* Del mediastino anteriore

B Del mediastino posteriore

C Dell'ilo polmonare

D Della loggia del Barety

E Del dotto toracico

60. Quale quadro funzionale respiratorio è tipico delle fibrosi polmonari:

A* Insufficienza ventilatoria restrittiva con riduzione della diffusione del CO

B Insufficienza ventilatoria ostruttiva non reversibile

C Insufficienza ventilatoria restrittiva

D Insufficienza ventilatoria mista con riduzione della diffusione del CO

E Insufficienza ventilatoria variabile con riduzione della diffusione del CO

61. L'ipoventilazione associata a depressione dei centri respiratori si manifesta con :



A  Ipossia ed ipocapnia arteriosa

B* Ipossia ed ipercapnia arteriosa

C Normossia e ipercapnia arteriosa

D Ipossia e normocapnia arteriosa

E Normossia e ipocapnia arteriosa

62. Quale legge fisica regola la diffusione dei gas attraverso la barriera alveolo-capillare?

A Legge di Henry

B Legge di Dalton C* Legge di Fick
D Legge di Boyle

E Nessuna delle precedenti

63. Durante l'inspirazione, quando il diaframma si contrae, la pressione nello spazio intrapleurico diviene:

A Uguale a zero

B Più positiva C* Più negativa
D Uguale alla pressione negli alveoli

E Uguale alla pressione atmosferica

64. Quale di queste caratteristiche non è tipica del carcinoma polmonare a piccole cellule?

A Estrema aggressività clinica

B Frequente presenza di metastasi a distanza, al momento della diagnosi

C Notevole chemiosensibilità

D* Prevalente localizzazione periferica

E  Caratteristiche neuroendocrine

65. In caso di mancata risposta alla terapia corticosteroidea, la terapia della sarcoidosi si basa su:

A Antibiotici

B Mucolitici C* Citotossici
D Antistaminici

E Diuretici

66. Le caratteristiche clinico-radiologiche delle polmoniti alveolari sono:

A* Febbre elevata, tosse produttiva, espettorato purulento, consolidamento parenchimale

B Febbre elevata, tosse produttiva, espettorato purulento, accentuazione interstiziale della trama

C Esordio graduale, febbre elevata, tosse secca, accentuazione interstiziale della trama

D Febbre non elevata, tosse secca, espettorato purulento, addensamento parenchimale

E Assenza di rumori aggiunti

67. Nei versamenti pleurici tubercolari in genere il liquido pleurico è ricco di:

A  Granulociti neutrofili

B* Linfociti

C Granulociti basofili

D Piastrine

E Cellule epiteliali caliciformi mucipare

68. Quale tra i seguenti agenti patogeni può essere causa di polmoniti atipiche:

A Mycoplasma

B Clamidia

C Legionella

D* Tutti i precedenti

E  Nessuno dei precedenti

69. Cosa si intende per stadio zero nella sarcoidosi?

A* Presenza di manifestazioni extra-toraciche in assenza di anomalie toraciche

B Presenza di ingrandimento ilare monolaterale

C Presenza di ingrandimento ilare bilaterale

D Sindrome di Heerfordt

E Sindrome di Loffgren

70. Il reperto scintigrafico necessario per la diagnosi di embolia polmonare è:


Malattie dell'apparato respiratorio Pag. 4/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 



A Presenza di difetti di ventilazione, in presenza di perfusione normale

B Presenza di difetti di perfusione multipli

C* Presenza di difetti di perfusione segmentari

D Assenza di perfusione nelle regioni basilari

E Disomogeneità della perfusione

71. Una possibile complicanza che si verifica in corso di polmonite virale da virus dell'influenza nell'adulto è:

A* Sovrainfezione batterica

B Bronchiectasie

C Pneumotorace

D Pneumomediastino

E Nessuna delle precedenti

72. Quale fra i seguenti stipiti cellulari è sede principale della produzione di surfactante polmonare?

A Macrofago alveolare

B Pneumocita di I° ordine C* Pneumocita di II° ordine
D Fibroblasto

E Cellula basale

73. La densità dei recettori irritativi per la tosse è massima:

A* Nella trachea

B Nei bronchi lobari

C Nei bronchi segmentari

D Nei bronchioli

E Negli alveoli

74. Nella sede di un versamento pleurico massivo, il fremito vocale tattile è:

A Normale

B Aumentato C* Abolito

D Lievemente rinforzato

E Nessuna delle precedenti

75. In corso di quali delle seguenti affezioni si può manifestare l'ipertensione polmonare pre-capillare:

A BPCO

B Malattie del collagene

C Ipertensione portale D* Tutte le precedenti

E Nessuna delle precedenti

76. L'esame diagnostico "gold-standard" per la diagnosi dell'embolia polmonare è:

A Scintigrafia polmonare ventilatoria e perfusionale

B Angio-TC con tecnica spirale

C Radiografia del torace standard

D* Angiografia polmonare

E  Emogasanalisi

77. Tra le possibili gravi complicazioni del pneumotorace vi sono:

A La tromboembolia polmonare

B La dissezione dell'aorta toracica C* Il pneumotorace iperteso

D L'infarto miocardico

E L'anemia emolitica autoimmune

78. Le riacutizzazioni infettive della BPCO sono sostenute, più frequentemente, da:

A Legionella pneumoniae

B Staphilococcus piogenes

C Pseudomonas aeruginosa

D Clamidia

E* Haemophilus influenzae

79. Tutte le seguenti condizioni pongono indicazione all'esecuzione di una scintigrafia ossea ad eccezione di:

A  Fosfatasi alcalina elevata


B Dolore osseo

C Ipercalcemia

D* Transaminasi elevate

E  Carcinoma polmonare a piccole cellule

80. Le sindromi paraneoplastiche associate alle neoplasie dell'apparato respiratorio sono più frequenti:

A Nell'amartoma

B Nel fibroma della pleura

C* Nel carcinoma a piccole cellule

D Nel carcinoma a grandi cellule

E Nell'amartocondroma

81. L'acidosi respiratoria acuta è definita da un valore di pH arterioso:

A Superiore a 7.35

B Inferiore a 7.40

C Superiore a 7.50 D* Inferiore a 7.35

E Inferiore a 7.55

82. Lesioni cutanee granulomatose si possono osservare in corso di:

A Silicosi

B Berilliosi C* Sarcoidosi
D Antracosi

E Asbestosi

83. Ad un paziente asmatico con asma da sforzo cosigliereste:

A Di non eseguire la vaccinazione antiinfluenzale

B Di ricorrere al beta2-short acting solo in caso di tosse secca

C Di assumere cortisonico topico in caso di broncospasmo da sforzo

D Non fare sport

E* Prendere un beta2-agonista short acting prima dello sforzo

84. La riacutizzazione della BPCO è caratterizzata da:

A Elevata concentrazione sierica di immunoglobuline

B Riduzione della dispnea e della tosse

C* Aumento del volume dell'espettorato e cambiamento delle sue caratteristiche

D Riduzione della iperreattività bronchiale

E Riduzione del Volume Residuo

85. La diagnosi certa di pneumotorace richiede:

A La sola anamnesi

B L'anamnesi e l'esame obiettivo del torace C* La radiografia del torace

D La spirometria

E LA toracentesi esplorativa

86. L'ipoventilazione alveolare causa: (PCO2=tensione parziale di anidride carbonica)

A* Un aumento della PCO2 alveolare e della PCO2 arteriosa

B Un aumento della PCO2 alveolare ed una riduzione della PCO2 arteriosa

C Una riduzione della PCO2 alveolare e della PCO2 arteriosa

D Una riduzione della PCO2 alveolare ed un aumento della PCO2 arteriosa

E Nessuna delle precedenti

87. Quale delle seguenti manifestazioni extrapolmonari si accompagna più frequentemente alla tubercolosi primaria?

A Eritema nodoso

B Cheratocongiuntivite flittenulare C* Pleurite essudativa

D Meningite

E Nessuna delle precedenti

88. Quale tra i seguenti reperti si riscontra meno frequentemente nei pazienti con embolia polmonare?

A Dolore toracico

B Febbre < 38°C C* Febbre > 38°C
D Dispnea


Malattie dell'apparato respiratorio Pag. 5/20

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


E  Sincope

89. Tra gli effetti patologici del fumo di sigaretta ci sono:

A* Inibizione della clerance mucociliare

B La produzione di fattori ad attività anti-ossidante

C L'attivazione delle anti-protesi polmonari

D Il rilascio di istamina dai macrofagi polmonari

E L'inibizione della fosfatasi alcalina

90. Quali dei seguenti sintomi caratterizzano un accesso asmatico?

A Tosse

B Dispnea, dolore toracico

C Espettorazione abbondante

D* Dispnea, tosse, senso di costrizione toracica

E  Dolore toracico

91. Come si definisce la Bronchite Cronica?

A Sindrome caratterizzata da dilatazione degli spazi aerei alveolari associata a distruzione delle pareti alveolari, senza fibrosi

B* Sindrome caratterizzata da tosse ed espettorato presenti per almeno tre mesi all'anno per due anni consecutivi

C Sindrome caratterizzata da dilatazione degli spazi aerei alveolari associata a distruzione delle pareti alveolari, con fibrosi

D Patologia delle vie aeree caratterizzata da una broncoostruzione reversibile

E sindrome caratterizzata da frequenti episoidi dispnoici

92. La reversibilità dell'ostruzione bronchiale, nei pazienti affetti da BPCO, è:

A Presente e completa dopo inalazione di metacolina

B Presente e completa dopo inalazione di beta2-adrenergici C* Assente o parziale dopo inalazione di beta2-adrenergici
D Presente e completa dopo inalazione di anticolinergici

E Presente e completa dopo inalazione di istamina

93. Nella maggior parte dei casi il sospetto di polmonite virale si basa su:

A* Quadro clinico, epidemiologico e radiologico compatibile

B Marcata anemizzazione

C Presenza di insufficienza respiratoria

D Presenza di tosse produttiva con escreato purulento

E Presenza di sibili espiratori

94. Il test di provocazione bronchiale aspecifica con metacolina in un soggetto affetto da asma professionale è:

A Sempre positivo

B Sempre negativo

C* Non necessariamente positivo

D Positivo solo dopo un anno di esposizione lavorativa

E Positivo solo all'inizio del turno di lavoro

95. Quale fra le seguenti elencate, non è sede abituale di metastasi a distanza da carcinoma polmonare?

A Fegato

B Surrene C* Intestino
D Ossa

E Sistema nervoso centrale

96. Su che cosa si basa la diagnosi strumentale di BPCO?

234. Fibrobroncoscopia

235. Prove da sforzo

236. Radiografia del torace D* Spirometria

E Elettrocardiogramma

97. La ricerca del DNA del M.Tubercolosis può essere effettuata su quale dei seguenti campioni biologici?

A Sangue

B Espettorato

C Urine

D Lavaggio bronco-alveolare E* Tutti i precedenti


98. Quali sono le caratteristiche microbiologiche del Mycobacterium Tubercolosis?

A Basso contenuto lipidico della parete

B Colorabile a freddo con fucsina fenicata

C Sporigenicità

D Tempo di replicazione breve (1h)

E* Resistente alla decolorazione con acido

99. Qual è la causa più comune di versamento pleurico trasudatizio?

A  Cirrosi epatica

B* Scompenso cardiaco

C Sindrome nefrosica

D Polmonite virale

E Polmonite batterica

100. Dove decorre il fascio vasculo-nervoso intercostale rispetto alla costa?

A Immediatamente al di sopra del margine superiore della costa B* Immediatamente al di sotto del margine inferiore della costa

C Immediatamente al davanti della costa

D Immediatamente al di dietro della costa

E Nessuna delle precedenti

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu