Test da 201 a 250 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Test da 201 a 250

Test area clinica 3 > Test medicina fisica e riabilitativa
 


La risposta esatta è contrassegnata con *

201. PER FAVORIRE LA GUARIGIONE DEI RITARDI DI CONSOLAZIONE DELLE FRATTURE, E' PREFERIBILE UTILIZZARE:

A La massoterapia

B La T.E.N.S.

C La meccanoterapia

D L'ultrasuonoterapia E* La magnetorapia

202. IL NUMERO DELLE SINAPSI CEREBRALI:

A raggiunge il picco subito dopo l'adolescenza e decresce lentamente nella vecchiaia
B inizia a declinare in età adulta per ridursi della metà nella vecchiaia

C è massimo alla nascita e declina costantemente compassare degli anni

D rimane sostanzialmente costante fino alla vecchiaia

E* ha un picco nei primi anni e decresce di quasi un terzo fra infanzia ed adolescenza

203. QUALE TRA LE SEGUENTI È LA DEFINIZIONE DI FORZA MUSCOLARE?

A Capacità di prolungare una contrazione isometrica per un tempo determinato
B Tutte le risposte sono esatte

C Capacità di eseguire ripetute contrazioni contro resistenza

D L'ampiezza completa per la quale un muscolo compie lavoro

E*  Massima tensione sviluppabile durante uno sforzo volontario massimale

204. L' AUMENTO DELLA STIFNESS DEL TRICIPITE SURALE PROVOCA:

A nessuna delle risposte è esatta

B*  piede equino

C piede cadente

D piede piatto

E piede talo

205. IL SEGNO DI TINEL AL POLSO È INDICATIVO DI

A frattura dello scafoide

B sindrome del tunnel tarsale

C frattura dell'epifisi distale del radio D* sindrome del tunnel carpale

E compressione del nervo ulnare

206. L'EMORRAGIA CEREBRALE SI INDIVIDUA MEGLIO CON:

A pneumoencefalografia

B rx cranio

C angiografia cerebrale
D* TAC cranio

E EEG

207. DOPO UN ICTUS CEREBRI CON EMIPLEGIA E COMPLETA AFASIA, DOPO QUANTO TEMPO HA SENSO INIZIARE UN TENTATIVO DI RIEDUCAZIONE DEL LINGUAGGIO?

A A stabilizzazione motoria avvenuta, e comunque non prima di 6 mesi dall'evento
B Appena il paziente riprende lo stato di vigilanza

C Appena il paziente riprende spontaneamente a emettere sillabe o parole D* Dopo 3-6 settimane dall'evento

E In ogni caso precocemente, nelle prime 72 ore dopo l'ictus

208. PER POSTURA SI INTENDE

A il patologico atteggiamento di un soggetto nello spazio

B la posizione della colonna rispetto al resto del corpo

C qualcosa di immodificabile

D il cambiamento dell'atteggiamento della colonna rispetto al resto del corpo

E* l'insieme delle posizioni di tutte le articolazioni del corpo in un determinato momento

209. LA TERAPIA CON ULTRASUONI PUÒ ESSERE SOMMINISTRATA

A*  a contatto diretto e testina mobile o fissa,ad immersione in acqua

B a contatto diretto

C senza alcuna precauzione

D solo in corrispondenza del lobo auricolare

E per due mesi consecutivamente

210. NELLA VALUTAZIONE ISOCINETICA...

A Si deve sollecitare solo ad alte velocità angolari

B*  Bisogna sempre iniziare dal lato sano

C Non si deve fare effettuare il riscaldamento

D si raggiungono velocità angolari balistiche

E Bisogna sempre iniziare dal lato leso

211. LA LESIONE DEL NERVO PERONEO COMUNE DETERMINA:

A Strisciamneto della punta del piede durante la deambulazione

B Posizione in equino-varismo del piede

C Piede cadente

D Andatura steppante

E*  Tutte le risposte sono corrette

212. IL KABAT

A si rifà alle teorie cognitivo-comportamentali

B*  è una tecnica di rieducazione motoria

C è una tecnica di autoapprendimento

D può essere utilizzato solo per gli arti superiori

E è uno strumento che misura l'ampiezza di una curva scoliotica

213. PER "GINNASTICA VESCICALE" COMUNEMENTE SI INTENDE

A Esercizio di minzione contro resistenza

B Esercizi di biofeedback elettromiografico sulla muscolatura perineale

C Esercizi di "tenuta" sfinterica per evitare episodi di incontinenza

D Il rinforzo dei muscoli perineali durante la minzione

E* Il clampaggio intermittente del catetere per verificare se il paziente avverte il riempimento vescicale

214. LA SCALA DI ASHWORT VIENE COMUNEMENTE IMPIEGATA PER

A quantificare la coxa vara

B quantificare la dismetria degli arti inferiori

C quantificare la lussazione congenita dell'anca

D misurare l'angolo di inclinazione del femore E* quantificare l'ipertono spastico

215. DURANTE LA ROTAZIONE ESTERNA COME SI COMPORTANO I TRE FASCI DEL LEGAMENTO GLENO-OMERALE?

A Si detendono

B Si tendono in sequenza dal superiore all'inferiore

C Si detende soltanto il fascio medio

D*  Si tendono tutti contemporaneamente

E Si detende soltanto il fascio superiore

216. NELL'AMBITO DELLO SVILUPPO DELLE ABILITÀ LINGUISTICHE QUELLE PIÙ SENSIBILI ALLE DIFFICOLTÀ DURANTE IL PERIODO CRITICO SONO:

A il processamento fonetico lessicale

B la dimensione del lessico

C la fonetica e la dimensione del lessico D* la fonetica e la grammatica

E la grammatica ed il lessico

217. LA SINDROME DI DOWN:

A è una disgenesia cromosomica

B presenta macroglossia

C è correlata all'età della madre

D nessuna delle risposte è corretta

E*  tutte le risposte sono corrette

218. LA PLASTICITÀ È

A Una riduzione delle competenze funzionali della cellula

B Un atteggiamento antineurotrofico

C* Un requisito del SN in grado di riorganizzarsi con sprouting e neosinaptogenesi

D Una adattabilità delle cellule

E Una impossibilità delle cellule a creare nuovi rapporti come se "plastificate"

219. QUALE DEI SEGUENTI FATTORI INFLUENZA LA VELOCITÀ DI CONDUZIONE NERVOSA?


A Età del paziente

B Diametro delle fibre nervose

C Nessuna di queste risposte è giusta D* Tutti questi fattori

E Temperatura dell'arto

220. POSIZIONE NEUTRA DEL BACINO SI OTTIENE QUANDO

A le SIAP sono sul medesimo piano trasversale ed esse e la sinfisi pubica sono sullo stesso piano frontale
B gli arti inferiori sono completamente estesi

C* le SIAS sono sul medesimo piano trasversale ed esse e la sinfisi pubica sono sullo stesso piano frontale

D il soggetto è seduto

E il soggetto contrae intensamente i muscoli ischiocrurali

221. LE CORRENTI DI KOTZ HANNO UNA FREQUENZA:

A a 2500 K Hz

B a 2500 M Hz C* a 2500 Hz

D non dosabile

E a 25 Hz

222. P.C.I. SONO

A Deficit del comportamento

B Complicanze post infettivo

C Perdita di comunicazione

D*  Esiti di menomazioni perinatali a carico del SNC

E Disturbi della deambulazione

223. LA STIMOLAZIONE DI UN MUSCOLO NORMALMENTE INNERVATO CON UN TRENO DI IMPULSI DI CORRENTE NEOFARADICA DI INTENSITÀ UTILE E DELLA DURATA DI UN SECONDO PROVOCA:

A una contrazione di grado intermedio

B una contrazione singola

C*  una contrazione tetanica

D una fascicolazione

E una fibrillazione

224. IN RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA LA MODALITÀ PIÙ COMUNEMENTE USATA NELL'ESECUZIONE DI UNA SEDUTA AMBULATORIALE DI BASE È DETTA:

A Cardio fitness

B Interval training

C Personal training

D Anaerobic system E* Endurance

225. NELL'ESERCIZIO DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE, PER CARICO MASSIMALE SI INTENDE:UNA RESISTENZA OPPOSTA AL MOVIMENTO, TALE DA CONSENTIRE L'ESECUZIONE DI UN SOLO MOVIMENTO (O "RIPETIZIONE")

A La resistenza che consente al movimento di essere eseguito con la massima velocità
B La massima resistenza tollerabile prima che insorga dolore

C Nessuna delle risposte è corretta

D* Una resistenza che consente l'esecuzione di una sola serie da 10 ripetizioni) E Resistenza variabile in acqua

226. PIÙ SPICCATA OSTEOPOROSI SI RISCONTRA NELLA ARTRITE REUMATOIDE:

A maschile

B femminile C* senile

D psoriasica

E infantile

227. NELL'ESECUZIONE DELLE MANOVRE MASSOTERAPICHE SI SEGUE IN GENERE LA DIREZIONE:

A non esiste una direzione preferenziale

B centrifuga

C latero-laterale

D cranio-caudale

E*  centripeta

228. LA TENS SI PREFIGGE

A* un'azione antalgica stimolando con elettrodi a placca i punti di iperalgesia e le zone di irradiazione del dolore

B di ricostituire il muscolo ipotrofico

C un'azione antalgica mediante iniezioni intradermiche o sottocutanee superficiali di ridotte quantità di farmaco

D di migliorare lo schema del passo

E una azione tonico-trofica

229. I LEGAMENTI CROCIATI DEL GINOCCHIO :

A*  stabilizzano il ginocchio sul piano sagittale

C stabilizzano il ginocchio sul piano traverso

D impediscono la rotazione del ginocchio

E stabilizzano il ginocchio sul piano frontale

F non stabilizzano il ginocchio

230. DOPO AMPUTAZIONE DI COSCIA, BISOGNA ESEGUIRE ESERCIZI PER EVITARE CHE IL MONCONE

A perda articolarità in estensione

B sviluppi la sindrome da "arto fantasma"

C diventi ipotrofico

D diventi edematoso

E*  tutte le risposte sono esatte

231. IL TERMINE CLINICO ALLODINIA È ESSENZIALMENTE DEFINITO COME:

A Dolore primitivo o causato da una lesione primaria o da una disfunzione del S.N.C.
B Una aumentata risposta ad uno stimolo che è normalmente doloroso

C Una esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole associata con danno tissutale potenziale o in atto, o descritta come esito di tale danno

D Dolore diminuito in risposta ad uno stimolo normalmente doloroso

E* Una sensazione dolorosa dovuta ad uno stimolo che normalmente non provoca dolore

232. LE PARALISI CENTRALI SONO

A Esiti di patologie polmonari

B Esiti di una menomazione del cervelletto

C Una alterazione dei pirenofori delle radici spinali D* Espressioni di una patia del sistema piramidale
E Un deficit infiammatorio

233. QUALE MOVIMENTO È PIÙ AMPIO A LIVELLO LOMBARE:

A La rotazione e l' inclinazione laterale

B L' estensione

C La rotazione

D*  La flessione

E L' inclinazione laterale

234. LO SCHEMA CORPOREO È

A La ignoranza dei propri deficit psicomotori

B La parte inferiore del corpo

C La parte superiore del corpo

D Difetto di conoscenza delle dita della mano

E*  L'immagine corticale della emicorporeità controlaterale

235. I SINTOMI DI DANNO ALL' EMISFERO CEREBELLARE LATERALE (NEO-CEREBELLUM) COMPRENDONO TUTTI I SEGUENTI, TRANNE:

A Dismetria e adiadococinesia

B*  Atassia di sguardo e postura (stance)

C Scomposizione del movimento ed eccessivo rebound

D Ipotonia

E Tremore cinetico e a riposo

236. COSA SI INTENDE PER LESIONE DI STEINER (POLLICE DELLO SCIATORE):

A* Lesione del legamento collaterale ulnare della metacarpo-falangea del primo dito

B Frattura dello scafoide


C Distorisione della trapezio-metacarpica

D nessuna delle risposte è corretta

E Frattura del primo metacarpo

237. IL SOLLEVAMENTO ATTIVO DAL PIANO DEL LETTO DELL'ARTO INFERIORE A GINOCCHIO ESTESO, COMPORTA, SPECIE NEI PRIMI GRADI DEL MOVIMENTO, UNA FORTE COMPRESSIONE DELLA TESTA FEMORALE CONTRO L'ACETABOLO. CIÒ È DOVUTO:

A al compattamento dell'articolazione coxo-femorale dovuto all'intensa co-contrazione dei muscoli flesso-estensori

B* alla intensa forza di contrazione del muscolo ileo-psoas, per compensare il braccio molto piccolo del muscolo rispetto al braccio molto grande della forza-peso dell'arto
C alla potente azione flessoria esercitata sulla coxa-femorale da parte del capo lungo del quadricipite femorale, il quale è particolarmente efficiente sull'articolazione a ginocchio è esteso
D alla messa in tensione della capsula e dei robusti legamenti articolari della coxa-femorale

E alle condizioni relativamente sfavorevoli dal punto di vista biomeccanico, rappresentate dal valgismo e l'antiversione del collo femorale

238. PER ESERCIZIO MUSCOLARE "ECCENTRICO" COMUNEMENTE SI INTENDE

A Nessuno delle risposte è esatta

B Movimenti di puntamento ostacolati dall'utilizzo di lenti prismatiche

C Movimenti rotatori degli arti secondo traiettorie ellissoidali

D Movimenti liberamente inventati dal soggetto,per stimolarne la creatività

E*  Movimenti in cui il muscolo, pur contratto, viene allungato da forze esterne

239. LE CONTROINDICAZIONI ALLE MANIPOLAZIONI CERVICALI SONO:

A osteoporosi grave

B sospetto di insufficienza vertebro-basilare

C metastasi vertebrali

D assenza di direzioni libere

E*  tutte le risposte sono esatte

240. NEI PRIMI 30 MINUTI DOPO IMMERSIONE IN STATICA VERTICALE IN ACQUA TERMONEUTRALE, CON LIVELLO DI IMMERSIONE FINO AL COLLO, SI VERIFICANO DIVERSI ADATTAMENTI BIOLOGICI. QUALE DEI SEGUENTI NON SI VERIFICA?

A*  aumento della frequenza cardiaca

B riduzione dell'ematocrito

C rallentamento della frequenza cardiaca

D aumento della diuresi

E aumento del ritorno venoso in atrio

241. IN QUALE DISABILITÀ È INDICATO IL TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA?

A*  nel piede equino-varo da causa muscolare

B nelle contusioni muscolari

C nell'ipertono muscolare da stress

D nelle affezioni intestinali

E nella emiparesi in fase flaccida

242. LA RM È ECCELLENTE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO PER:

278. Tempo di scansione più breve rispetto alla TC

279. Assenza di artefatti motori

280. Immagini migliori delle ossa

281. Mancanza di interferenza con impianti metallici

E*  La sua capacità di mostrare in dettaglio i tessuti molli

243. L' ORGANO DI SENSO PRINCIPALE NEL MUSCOLO È:

A Organo tendineo di Golgi

B Corpuscolo di Pacini

C Sostanza gelatinosa

D*  Fuso muscolare

E Fibre simpatiche

244. LA NORMALE POSIZIONE DEGLI ELETTRONI PER UNA SEDUTA DI ELETTROTERAPIA STIMOLANTE È:



A entrambi i poli in sede prossimale

B entrambi i poli in sede distale

C indifferente

D catodo prossimale e anodo distale

E*  anodo prossimale o catodo distale

245. L'ESERCIZIO RESPIRATORIO PEEP (POSITIVE END ESPIRATORY PRESSURE)

A Ha lo scopo di rinforzare la muscolatura inspiratoria

B*  Favorisce la pervietà delle vie bronchiali più sottili

C Si può eseguire soltanto se il paziente è portatore di tracheotomia

D Di solito è sufficiente a mantenere fluide le secrezioni bronchiali

E E molto indicato in presenza di bolle di enfisema

246. NON FANNO PARTE DELLE SINDROMI EXTRAPIRAMIDALI:

A distonia

B sindrome parkinsoniana
C* atassia

D corea

E ballismo

247. QUALI SONO LE AZIONI PRINCIPALI DEL MUSCOLO ILEO-PSOAS:

A flessione e abduzione

B flessione-abduzione-rotazione interna

C flessione e adduzione

D flessione e rotazione

E*  flessione-adduzione-rotazione esterna

248. IL TORCICOLLO CONGENITO:

A nessuna delle risposte è esatta

B*  influenza la postura

C non influenza la postura

D influenza la postura in posizione eretta e non seduta

E influenza la postura in posizione seduta e non eretta

249. UNA PERSONA, STANDO IN PIEDI SU UNA BASE INSTABILE, MIGLIORA LE SUE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO QUANDO:

A si solleva sulla punta dei piedi

B*  flette e allarga le gambe

C allarga le gambe

D flette le gambe

E contrae i muscoli dorsiflessori dei piedi

250. QUALE DEI SEGUENTI MUSCOLI È INNERVATO DAL NERVO FEMORALE?

A Pettineo

B Adduttore lungo C* Sartorio

D Gracile

E Otturatore esterno

 
 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu