Test da 51 a 100 - infermiereonline concorsi pubblici Quiz infermiere quiz infermiere online quiz per concorso infermiere quiz per superare infermiere quiz di infermiere test di infermiere test università infermiere infermiere opinioni test concorso infermiere quiz infermiere online quiz infermieristica online test infermieristica online gratis test universitari medicina online quiz infermieristica online quiz infermieristica 2011 onlinequiz esame infermieristica quiz concorso infermiere, quiz per concorsi infermieri quiz per infermieri professionali test per infermieri test concorsi infermieri on line preparazione concorsi infermieri quiz per concorsi infermieri tesi infermieristica tesi di laurea infermieristica quiz infermieristica infermieristica pediatrica infermiere pediatrico Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiere demansionamento infermiere Ricerche correlate a il ruolo dell'infermiereil ruolo dell'infermiere in hospice, il ruolo dell'infermiere in pronto soccorsoRicerche correlate a prova pratica infermiereprova pratica concorso infermiere infermiere esperto prova scritta concorsi infermieri oss infermiere argomenti concorsi infermieriinfermieristica in area critica passaggio consegne infermieristiche forum infermieristico in area critica ruolo dell'infermiere nella ricercail ruolo dell'infermiere nel consenso informatoil ruolo dell'infermiere di sala operatoriail ruolo dell'infermiere nelle cure palliativeil ruolo dell'infermiere in psichiatriail ruolo dell'infermiere nel processo donazione trapiantoil ruolo dell'infermierepreparazione concorsi infermier

Vai ai contenuti

Menu principale:

Test da 51 a 100

Test area clinica 5 > Medicina Urgenza
 

51. Quale delle seguenti condizioni cliniche provoca insufficienza acuta del ventricolo destro?

A  stenosi aortica

B* embolia polmonare

C ipertensione polmonare

D insufficienza del ventricolo sinistro

E stenosi mitralica

52. Quali sono i segni e sintomi che, durante un'anestesia generale, possono far pensare alla necessita' di infondere nuovo anestetico?

A* aumento della pressione arteriosa e aumento della frequenza cardiaca

B riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa

C riduzione della pressione arteriosa e aumento della frequenza cardiaca

D aumento della pressione arteriosa e riduzione della frequenza cardiaca

E nessuno di questi e' indicativo della necessita' di aumentare la dose di anestetico

53. La corretta sequenza di trattamento di una tachicardia parossistica sopra-ventricolare (TPSV) emodinamicamente stabile e':

A* Manovre vagali - adenosina 6 mg - adenosina 12 mg - adenosina 12 mg

B Adenosina 6 mg - adenosina 12 mg - adenosina 18 mg - manovre vagali

C Verapamil 10 mg - adenosina 12 mg - adenosina 12 mg - Diltiazem 20 mg

D Propafenone 2 mg/Kg - manovre vagali - propafenone 0.007 mg/kg/min.

E Propafenone 2 mg/Kg - propafenone 600 mg per os - manovre vagali

54. Quale di queste affermazioni riguardanti l'insufficienza renale acuta pre-renale e' scorretta?

A richiede un attento monitoraggio del bilancio delle entrate e delle uscite di liquidi

B* all'esame obiettivo si riscontra la presenza di globo vescicale

C  all'esame del sedimento urinario possono essere presenti cilindri jalini


D puo' essere causata da tutte le cause di shock

E la terapia deve essere indirizzata alla correzione delle cause

55. Qual e' l'etiologia piu' comune nelle infezioni delle vie urinarie?

A  Proteus

B* E. Coli

C Pseudomonas

D Enterobacter

E Klebsiella

56. Un paziente 75enne, iperteso da tempo, giunge al Pronto Soccorso trasportato dall'ambulanza del 118. A casa aveva avuto un episodio improvviso di afasia comparso un'ora prima. All'arrivo si presenta con segni di franca emisindrome destra, facio-brachio-crurale, e' vigile, collaborante, afasico, P.A. 160/90 mmHg. Non ha storia di traumi recenti e non e' mai stato ricoverato in Ospedale in precedenza. L'esame TC del cranio, effettuato senza mezzo di contrasto, non rivela alterazioni alcune. La glicemia capillare e' 110 mg/dl. Quale delle seguenti strategie ritieni possa essere decisa prioritariamente?

A somministrare nitroprussiato di sodio 0,5 µg/Kg/min e.v. in infusione continua
B osservare il paziente per 24-48 ore senza somministrare farmaci, quindi decidere per una eventuale trombolisi

C somministrare labetalolo 20 mg e.v. in bolo in 2 minuti

D* effettuare immediatamente trombolisi con r-tPA 8 mg in bolo e 72 mg e.v. in 1 ora

E visto che la TC del cranio non mostra lesioni andrebbe cercata una causa metabolica di danno cerebrale

57. Le seguenti affermazioni sulla defibrillazione cardiaca sono corrette TRANNE una, quale?

A depolarizza completamente il miocardio

B produce una temporanea asistolia

C consente la ripresa di normale attivita' ai pace-makers fisiologici

D la possibilita' di successo declina del 7-10% ogni minuto trascorso

E* deve essere sempre eseguita con potenza di scarica crescente partendo dai valori piu' bassi che il defibrillatore consente.

58. Quale trattamento e' il MENO indicato nello shock in un paziente politraumatizzato?

A  emotrasfusione

B* terapia con amine vasoattive

C espansione volemica

D ossigenoterapia

E immobilizzazione

59. Quale di queste condizioni puo' determinare una attivita' elettrica senza polso (PEA) ?

A  Iperglicemia > 500 mg/dL

B* Trombo embolia polmonare

C Alcalosi metabolica severa

D Ipomagnesiemia

E Fibrillazione atriale parossistica con frequenza ventricolare media di 180 battiti/minuto

60. Quale variazione emodinamica si verifica immediatamente dopo un'embolia polmonare massiva?

A* un sovraccarico di pressione del ventricolo destro

B un'ischemia acuta del ventricolo destro

C un sovraccarico di volume del ventricolo destro

D un impedimento all'afflusso del ventricolo destro

E una disfunzione delle fibrocellule muscolari del ventricolo destro

61. Nella terapia del dolore/sedazione, quale dei seguenti farmaci provoca amnesia nel paziente?

A Morfina

B Fentanil C* Midazolam
D Flumazenil

E Nessuno di questi

62. L'insufficienza corticosurrenalica acuta puo' simulare:

A  crisi tireotossica

B* addome acuto


Medicina d'emergenza-urgenza Pag. 4/22

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


C edema polmonare acuto

D crisi tetanica

E nessuna delle precedenti

63. Il "myocardial stunning" puo' essere causa di:

A embolia arteriosa

B disturbi neurologici

C acidosi metabolica

D pericardite con tamponamento cardiaco

E* instabilita' emodinamica dopo arresto cardiocircolatorio e ripristino della circolazione spontanea

64. Quale tra le seguenti condizioni emodinamiche si caratterizza per una marcata riduzione delle resistenze periferiche sistemiche?

A shock ipovolemico

B edema polmonare acuto C* shock settico

D shock emorragico

E shock cardiogeno

65. Un paziente di 67 anni, dializzato peritoneale da 3 anni, si presenta al Pronto Soccorso con febbre a 37.8°C, brivido da 5 giorni e leucocitosi. Quale e' il corretto atteggiamento che il medico del Pronto Soccorso deve tenere di fronte a questo caso?

A* Dopo aver escluso altre possibili cause di sepsi deve porre il paziente sotto antibiotici ad ampio spettro, comprendenti i Gram negativi, ed allertare immediatamente il nefrologo ed il chirurgo per la rimozione il prima possibile del tubo per la dialisi peritoneale
B Deve porre il paziente in osservazione nell'attesa che si manifestino segni/sintomi peritoneali, senza i quali non e' possibile porre una diagnosi di sepsi addominale
C Deve effettuare la Rx diretta dell'addome e l'ecografia, eventualmente ripetendoli a 12 e 24 ore per evidenziare la presenza di una perforazione (anche coperta)
D Dopo aver escluso altre possibili cause di sepsi deve effettuare immediatamente terapia antibiotica a largo spettro intra-addominale
E Deve inviare il paziente ad effettuare una Tc addome non appena compaiono segni addominali

66. Per quel che concerne l'adenosina:

A  Si somministra in infusione continua

B* Ha una rapidissima emivita

C E' indicata nella cardioversione della fibrillazione atriale

D Il dosaggio iniziale e' di 12 mg

E E' controindicata nei bambini

67. Un uomo di 30 anni si presenta al Pronto Soccorso con segni e sintomi compatibili con astinenza da eroina o altro oppioide. Presenta tutti i segni/sintomi tranne:

A Diarrea

B Dolore muscolare C* Miosi

D Ipertermia

E Rinorrea

68. L'ipoventilazione associata a depressione del centro respiratorio determina:

A  ipossia e ipocapnia

B* ipossia e ipercapnia

C nomale tensione di ossigeno e ipercapnia

D ipossia e normale tensione di CO2

E tutte le precedenti

69. Quale delle seguenti e' causa di pneumotorace iatrogeno?

A posizionamento di catetere venoso centrale (CVC) in vena succlavia

B toracentesi

C biopsia polmonare

D ventilazione a pressione positiva

E* tutte le precedenti

70. Nel pneumotorace ipertensivo il mediastino si sposta:

A* verso il lato sano

B verso il lato sede del pneumotorace

C resta in sede

D si sposta in maniera indifferente


E  tutte le risposte indicate

71. Quale e' l'esatta sequenza relativa alla priorita' di accesso alla valutazione medica del triage in Pronto Soccorso?

A* rosso - giallo - verde - azzurro - bianco

B bianco - azzurro - verde - giallo - rosso

C verde - giallo - rosso

D bianco - rosso - verde - nero

E giallo - rosso - verde - azzurro - bianco

72. Quali sono i farmaci di prima linea nella reazione anafilattica?

A Cortisone

B Amiodarone

C Adrenalina

D Cristalloidi E* C + D

73. Soggetto africano proveniente dall'Africa sub-sahariana con marcata cefalea e febbre. Quali delle seguenti malattie sono da sospettare, riconoscere e trattare gia' nel dipartimento di emergenza/urgenza?

A borreliosi

B meningite meningococcica

C febbre tifoide

D malaria cerebrale

E* tutte le precedenti

74. Un paziente maschio di 17 anni si presenta per insorgenza acuta di dolore addominale ai quadranti inferiori. L'esame obiettivo evidenzia dolore alla palpazione dello scroto. Qual'e' il trattamento successivo piu' corretto?

A Somministrare antinfiammatori e rivalutare il paziente entro 24 ore

B Somministrare antinfiammatori e ampicillina/sulbactam per 7 giorni con successive rivalutazione del medico curante.

C* Immediata visita urologica e ecoDoppler del testicolo

D Ricoverare il paziente in ambiente ospedaliero per osservazione

E Richiedere ecografia addome completo

75. Nell'ictus cerebrale acuto una pressione di 170/100 mmHg:

A Va sempre trattata aggressivamente per migliorare la prognosi

B Va trattata e il farmaco di prima scelta e' la nifedipina

C Non va trattata prima di fare la tomografia computerizzata (TC) del cranio, ma una volta eseguito tale esame va trattata

D* Non va trattata perche' peggiora la prognosi, a meno che vi siano segni di disfunzioni di altri organi

E  Nessuna delle precedenti

76. Stai inserendo un ago intraosseo nella tibia di un bambino. Quale tra i seguenti segni indicheranno meglio il riuscito inserimento di un ago nella cavita' midollare ossea?

A  Un flusso discontinuo di sangue entrera' nell'ago

B* Fluidi o farmaci possono essere somministrati liberamente senza rigonfiamento dei locali tessuti molli

C La resistenza all'inserimento aumenta improvvisamente mentre la punta dell'ago passa dalla corteccia ossea al midollo

D Una volta inserito, l'ago si muove con facilita' in tutte le direzioni all'interno dell'osso

E Se la punta dell'ago non compare dall'altra parte della gamba

77. Quale fra i seguenti iter diagnostici e' appropriato in soggetti con cefalea ad insorgenza improvvisa e TC cranio negativa?

A Nessun altro esame diagnostico e dimissione al domicilio con controllo a 24 ore

B* Puntura lombare

C Emocromo, esami ematochimici: dimissione al domicilio se sono normali

D Carbamazepina e.v: nessun altro esame e dimissione se scompare sintomatologia

E Nessuno dei predenti

78. In quale ritmo cardiaco evolve la fibrillazione ventricolare non trattata?

A* Asistolia

B Ritmo sinusale

C Tachicardia ventricolare senza polso

D Flutter ventricolare

E Fibrillazione atriale


Medicina d'emergenza-urgenza Pag. 5/22

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


79. Quale delle seguenti affermazioni relative alla sindrome epato-renale e' vera

A e' una sindrome colelitiasica indotta da patologia renale

B e' una tubulonecrosi indotta da scompenso epatico

C* un'insufficienza renale funzionale in presenza di un grave scompenso epatico

D e' caratterizzata da ipoalbuminemia, albuminuria e ascite

E e' caratterizzata da iperbilirubinemia

80. Il dolore viscerale:

A Non e' mai associato a sintomi autonomici quali nausea/vomito, ipotensione, bradicardia e sudorazione

B* Puo' essere provocato dall'ischemia, da stimolo chimico, da spasmo o da distensione di un viscere cavo

C e' mediato attraverso nocicettori presenti nella cute

D Raramente si vede come fonte di dolore in P.S.

E Non dovrebbe essere trattato con analgesici

81. La Sindrome Iperosmolare (HHS) e' definita come:

A Acidosi metabolica con Anion Gap elevato dovuta all'accumulo di idrogenioni
B Acidosi metabolica con Anion Gap elevato dovuta all'accumulo di corpi chetonici (Acido acetacetico, ß-OH- butirrico)

C* Condizione caratterizzata da: Glicemia >400 mg/dl, Osmolarita' >315 mOsm/l, pH >7,3 HCO3 >15 mEq/L, Chetoni assenti

D Condizione caratterizzata da: Glicemia <400 mg/dl, Osmolarita' >215 mOsm/l, pH <7,3 HCO3 >15 mEq/L, Chetoni assenti

E Condizione caratterizzata da alcalosi metabolica in presenza di glicemia > 400 mg/dl

82. Quale delle seguenti condizioni di acidosi metabolica non e' associata ad un aumentato del gap anionico?

A chetoacidosi diabetica

B acidosi lattica

C intossicazione esogena da metanolo

D chetoacidosi alcolica

E* acidosi metabolica associata a diarrea

83. La sepsi e' definita come un'infezione accompagnata da sindrome reattiva infiammatoria sistemica (SIRS), ovvero almeno due tra:

A FC >90 b/min, FR >40 a/min oppure paCO2 <22 mmHg, TC <36°C oppure >38°C.; Globuli bianchi <4.000 o >12.000/mm3
B FC >90 b /min, FR >20 a/min oppure paCO2 <32 mmHg, TC <35°C oppure >40°C.; Globuli bianchi <4.000 o >12.000/mm3

C FC >90 b/min, TC <36°C oppure >38°C.; Globuli bianchi <4.000 o >12.000/mm3

D FR >20 a/min oppure paCO2 <32 mmHg, TC <36°C oppure >38°C.; Globuli bianchi <4.000 o >12.000/mm3

E* FC >90 b/min, FR >20 a/min oppure paCO2 <32 mmHg, TC <36°C oppure >38°C.; GB <4.000 o >12.000/mm3

84. Qual'e' la causa piu' comune di massa mediastinica anteriore?

A Sarcoidosi

B Aneurisma dell'aorta ascendente

C Ernia iatale da scivolamento D* Timoma

E Metastasi linfonodali

85. Quale delle seguenti condizioni costituisce una controindicazione assoluta all'uso della CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) nell'edema polmonare acuto:

A  Ipercapnia

B* GCS <8

C PaO2 < 60 mmHg

D Pressione arteriosa sistolica >200 mmHg

E Nessuna delle precedenti

86. Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le anemie emolitiche autoimmuni e' corretta?

A* la diagnosi si basa sull'identificazione di autoanticorpi diretti contro i globuli rossi mediante test di Coombs

B i processi emolitici avvengono solo a livello intravascolare

C l'80% dei pazienti non risponde alla terapia steroidea

D la trasfusione di emazie concentrate e' sempre controindicata anche in caso di pericolo di vita

E l'infezione da citomegalovirus non e' una causa di anemia emolitica


secondaria autoimmune

87. Vi viene trasferito un paziente dalla Psichiatria per marcata astenia, fascicolazioni, atassia e tremori. L'ECG dimostra un'aritmia sopraventricolare. Qual e' il sospetto clinico piu' verosimile tra quelli indicati?

A  intossicazione da oppioidi.

B* intossicazione da litio

C intossicazione da triciclici

D episodio psicotico acuto

E intossicazione da barbiturici

88. Quale delle seguenti affermazioni sull'allergia da farmaci e' falsa:

A  le forme piu' gravi sono quelle Ig-E mediate

B* la somministrazione per via rettale e' sempre esente da reazioni allergiche gravi

C in caso si shock anafilattico il farmaco piu' utile e' l'adrenalina

D se e' presente per la penicillina, l'allergia puo' manifestarsi anche per le cefalosporine

E tutte le precedenti

89. Un'improvvisa diminuzione monolaterale del visus senza dolore puo' essere dovuta a:

A distacco di retina

B glaucoma acuto

C iridociclite acuta

D* occlusione dell'arteria centrale della retina

E  cheratite erpetica

90. La toracentesi evacuativa e' indicata se:

A il versamento e' > 100 ml

B il versamento e' > 300 ml

C il versamento e' insorto in pochi giorni D* e' presente insufficienza respiratoria

E il versamento e' comparso post CABG (By-pass aorto-coronarico)

91. La distinzione tra l'anemia causata da una recente emorragia retroperitoneale e quella causata da una recente emolisi intravascolare puo' essere difficile. Quale delle seguenti anomalie di laboratorio e' piu' utile per la diagnosi differenziale tra queste due forme di malattia:

A Reticolocitosi

B Aumento della lattico-deidrogenasi (LDH)

C Iperbilirubinemia non coniugata

D Policromasia

E* Nessuna delle precedenti

92. Quali delle seguenti non e' un fattore di rischio dell'Embolia Polmonare?

A Cancro

B Uso di contraccetivi orali C* Diabete Mellito

D Recente intervento chirurgico

E Storia di Trombosi Venose Profonde

93. Quale tra i seguenti farmaci e' classificato come antiaritmico di classe IC?

A* Propafenone

B Amiodarone

C Digossina

D Fenitoina

E Lidocaina

94. Tutte le seguenti sono cause di coma metabolico, tranne:

A Uremia

B Diabete mellito scompensato

C Insufficienza surrenalica D* Meningite acuta

E Epatopatia

217. Nel sospetto di endocardite l'esame piu' accurato per la documentazione di vegetazioni valvolari e':

A  l'ecocardiogramma transtoracico

B* l'ecocardiogramma transesofageo

C  la risonanza magnetica nucleare (RMN) cardiaca


Medicina d'emergenza-urgenza Pag. 6/22

, ,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
 


D l'elettrocardiogramma

E nessuno dei precedenti

96. Stai tentando la rianimazione su un bambino di 5 anni con grave bradicardia sintomatica. La bradicardia persiste nonostante il posizionamento corretto di una via aerea, l'ossigenazione e la ventilazione. Quale, tra i seguenti medicinali, e' quello che dovresti somministrare?

A* Atropina

B Dopamina

C Adenosina

D Adrenalina

E Amiodarone

97. Nel trattamento di una tachicardia sopraventricolare il massaggio del seno carotideo risulta controindicato in caso di:

A obesita'

B eta' inferiore a 45 anni

C precedente intervento alla tiroide

D* stroke o attacco ischemico transitorio (TIA) nei tre mesi precedenti E massaggio del seno carotideo nei 30 giorni precedenti

98. Gli effetti tossici della digitale sono favoriti da:

A  ipocalcemia

B* ipopotassiemia

C ipermagnesiemia

D somministrazione di antiacidi

E iperglicemia

99. Un paziente di 50 anni, fumatore, si presenta per comparsa di dolore toracico e dispnea per sforzi lievi. I parametri vitali risultano nella norma. L'esame obiettivo e' nella norma eccetto per lieve broncospasmo bilaterale diffuso. Nell'iter diagnostico, il primo test da richiedere e':

A  Rx Torace in 2 proiezioni

B* ECG a 12 derivazioni

C prelievo per enzimi miocardiospecifici

D prelievo per dosaggio quantitativo del D-dimero

E TC torace con mezzo di contrasto e.v.

100. La sincope dovuta a sindrome del seno carotideo:

A e' espressione di una ipoeccitabilita' del riflesso barocettoriale del seno carotideo
B e' caratterizzata da tachicardia critica

C non colpisce quasi mai soggetti anziani

D*  e' preceduta spesso da bruschi movimenti del capo

E nessuna delle precedenti

 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu